Il Pomo della Discordia è un oggetto mitologico presente nella mitologia greca, protagonista di un episodio cruciale che portò indirettamente alla Guerra di Troia.
La storia narra che, durante il banchetto nuziale di Peleo e Teti (i genitori di Achille), Eris, la dea della discordia, non fu invitata. Per vendicarsi, Eris lanciò nella sala un pomo d'oro (proveniente dal giardino delle Esperidi) con la scritta "Alla più bella" ([τῇ καλλίστῃ, tēi kallistēi]).
Subito, Era, Afrodite e Atena si contesero il pomo, ciascuna convinta di essere la più bella. Per evitare di inimicarsi le dee, Zeus ordinò ad Alessandro (Paride), principe troiano, di fare da giudice.
Le dee tentarono di corrompere Paride: Era gli offrì potere regale, Atena saggezza e successo militare, mentre Afrodite gli promise l'amore della donna più bella del mondo, Elena, moglie di Menelao re di Sparta. Paride, sedotto dalla promessa di Afrodite, le assegnò il pomo.
Questa scelta scatenò l'ira di Era e Atena contro Troia, dando inizio agli eventi che culminarono nella Guerra di Troia, e il rapimento di Elena da parte di Paride fu la causa scatenante della guerra. Il pomo della discordia è quindi simbolo di rivalità, invidia e delle conseguenze disastrose che possono derivare da una contesa.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page